Cena spettacolo con racconti e menù a tema

Un evento dedicato alle Donne ma non solo per donne

Martedì 8 marzo in occasione della Giornata Internazionale dedicate alle Donne si è tenuta, nella bellissima location di Coquinarius Fiesole, una cena spettacolo con menù a tema e racconti fiorentini.

Sara innocenti, in arte L’Inflorencer, ha raccontato curiosità e aneddoti su 5 donne famose della storia di Firenze.

La Giornata Internazionale della Donna

La giornata internazionale della Donna è stata istituita all’inizio del secolo scorso. Nasce a seguito della prima manifestazione realizzata da donne statunitensi che esprimevano la loro volontà di avere il diritto di voto, così come lo avevano gli uomini.

Le conquiste in Italia però sono arrivate solo negli ultimi 80 anni. E’ infatti soltanto nel 1946 che le donne della nostra Nazione ottengono il diritto di voto.

Ma se le donne hanno dovuto aspettare solo lo scorso secolo per ottenere certi riconoscimenti, come hanno vissuto prima di allora?

Il progetto Ali di Venere

Il progetto Ali di Venere si è interrogato proprio su questo: sulla storia delle Donne del passato; scoprendo che tanto hanno fatto pur essendo state ancora lontane da atti concreti e riconosciuti. Anzi, forse è proprio ciò che hanno fatto secoli fa che ci ha portato ai risultati di oggi.

Per questo abbiamo voluto ricordarle, celebrarle e riportarle alla luce. Rendendole donne dei nostri giorni.

La serata-evento

Nella sala del nuovissimo ristorante Coquinarius Fiesole, aperto nell’estate 2019 con una magnifica terrazza con vista su Firenze, si è tenuta una cena con un menù dedicato realizzato appositamente per la serata. Portate di piatti tipici fiorentini rivisitati in maniera moderna.

Durante le portate si alternavano i racconti delle Donne della storia di Firenze che fanno parte del progetto di Ali di Venere.

Questa serata non solo è stata l’occasione di far conoscere un brand nato da pochissmo ma anche l’opportunità di scoprire storie, curiosità e segreti di Donne del nostro territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *